Categories: SpagnaTravel

A Madrid nel distretto di Chamberí la zona residenziale dell’aristocrazia

Chi ama l’arte e il lusso può visitare il distretto di Chamberí a Madrid, dove si trovano il Museo Sorolla e il Museo Geominero.

Chamberì: il quartiere aristocratico

Almagro, Arapiles, Trafalgar, Gaztambide, Vallehermoso e Ríos Rosas compongono il distretto di Chamberí, zona residenziale della maggioranza dell’aristocrazia nei secoli XIX e XX.

Da visitare il Museo Sorolla ospitato nell’abitazione del pittore valenziano. Oltre ad esporre i suoi quadri, si possono ammirare le sue preziose collezioni di sculture, mobili e ceramiche.

Poco distante si trova Andén Cero – Estación de Chamberí, antica stazione della metro, chiusa nel 1969, e trasformata in un centro d’interpretazione.

Plaza de Olavide, a Trafalgar, è adibita a verde pubblico con molte terrazze, luogo abituale di riunione e tapeo.

In Calle Cea Bermúdez, tra Arapiles e Vallehermoso, si ergono i Teatri del Canal, il cui edificio è opera di Juan Navarro Baldeweg. La sala accoglie testi classici e opere moderne, integra le ultime novità tecnologiche a concerti, flamenco, danza, zarzuela, circo, opera o cabaret.

Il Parco di Santander è la principale zona verde. Propone allenamenti di golf nel centro di Madrid. Qui si uniscono moderni impianti sportivi e vegetazione. Ci sono piste di paddle, campi di calcio in erba artificiale e un anello di 1.200 metri di tartan.

Redattore Travel

Recent Posts

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

1 ora ago

Savoia-Aosta i morganatici. Lettera aperta

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA       Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici  06/11/2025…

3 ore ago

La Grandezza Morale del Ministro Crosetto

La Grandezza Morale del Ministro Crosetto.                   …

3 ore ago

Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM Marina e SI.NA.M rilanciano il dialogo e propongono una agenda condivisa per il personale.

COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…

4 ore ago

A Roma, RiseMPN: l’evento internazionale che ripensa la cura delle neoplasie mieloproliferative

Ricerca traslazionale, classificazione molecolare e nuove strategie terapeutiche: due giornate ad alta intensità scientifica. Alla…

4 ore ago

Dopo il 4 Novembre vogliamo credere nel riconoscimento.

COMUNICATO STAMPA – 5 Novembre 2025 DOPO IL 4 NOVEMBRE VOGLIAMO CREDERE NEL RICONOSCIMENTO Ieri,…

4 ore ago