Gli amanti dell’arte si innamorano rapidamente di Madrid, città che ospita numerosi musei come quello dedicato al pittore Joaquín Sorolla y Bastida.
Qui sono esposte tantissime opere del noto pittore spagnolo. Il Museo Sorolla è una delle case di artista meglio conservate in tutta Europa. Lo stesso giardino, progettato dal pittore, rappresenta un’incantevole oasi di Madrid.
Il Museo si trova nel quartiere di Chamberi. Venne realizzato per volontà della vedova Clotilde García del Castillo. La moglie di Sorolla nel 1925 nel testamento fece dono di tutti i suoi beni allo Stato per dare vita ad un museo che commemorasse il marito. Qui si trovano la gran parte degli oggetti raccolti dal maestro in vita. Disegno e pittura sono equamente rappresentate.
La collezione che qui si trova è la più rappresentativa e vasta a disposizione. Si compone dalle donazioni fatte non solo dalla consorte, ma anche dai figli. Si arricchì nel 1951 con la consegna di tutti i beni da parte di Joaquín Sorolla García. Nel 1982 una nuova integrazione è stata possibile attraverso le acquisizioni eseguite dallo Stato per rendere ancora più completa la collezione.
Il Museo è ampio e variegato. Vi sono ceramiche, sculture, gioielli popolari, fotografie antiche e un prezioso archivio che raccoglie l’intera corrispondenza del pittore.
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…
Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…
Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…
A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…
Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Nazionale Roma: sobrietà, passione e visione politica. …