Categories: SpagnaTravel

Il Cipresso calvo, l’albero più antico di Madrid ha 400 anni

Amanti dei viaggi e della natura trovano in Madrid una meta verde. Ben 125 ettari e più di 15 mila alberi del Retiro sono una vera e propria oasi nel cuore della capitale spagnola.

Madrid città verde

Alcuni giardini sono molto interessanti sotto il profilo botanico come i Jardines de Cecilio Rodríguez, il Jardín de Vivaces, la Rosaleda, i Jardines del Arquitecto Herrero Palacios. Al Parterre Francés da ammirare il Cipresso calvo, l’albero più anziano di Madrid. Potrebbe avere 400 anni.

Il verde di Madrid propone sport, svago, cultura sia per i vacanzieri sia per gli abitanti. All’Estanque grande si può andare su barca a remi. Il Palazzo di Vetro accoglie mostre di piante esotiche nell’Esposizione delle Filippine del 1887. Si tratta di un esempio tra i più importanti dell’architettura del ferro nella Nazione spagnola.

El Retiro

Ospita fontane, sculture, elementi di rilievo dal monumento ad Alfonso XII all’area del Reservado di Fernando VII dove c’è la Casa del pescador, la Casa del Contrabandista e la montagna artificiale. Impossibile non rimanere affascinati dalla statua dell’angelo caduto, l’unica scultura al mondo che raffigura il diavolo, e la fontana delle Galapagos, che ricorda la nascita di Isabel II. I giardini di Madrid sono dei veri e propri capolavori che il visitatore non può fare a meno di ammirare.

Redattore Travel

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

38 minuti ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

6 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

12 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

18 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

20 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago