I madrileni sono persone che sorridono tanto. Trasmettono buonumore. Madrid è una città allegra e viva e i turisti vengono travolti e contagiati dalla movida in particolare nel fine settimana.
Le aree di divertimento sono dislocate nei diversi quartieri. L’atmosfera della notte madrilena è ovunque frizzante. Moltissimi i locali all’aperto in primavere ed estate. La notte viali e strade sono gremiti di abitanti e vacanzieri.
Da non perdere i musical molti originali che vanno in scena solo in Spagna. Altri sono classici rivisitati in salsa madrilena. Passeggiando lungo la Gran Vía è possibile trovare i teatri più rinomati della città, ubicati su entrambi i lati della via.
Il turista presto sarà contagiato delle tapas e dal girovagare per bar per assaporare l’assaggino di piatti tradizionali: piccanti patate “bravas”, frittata di uova e patate, calamari, crocchette, coda di toro, baccalà. Il tutto accompagnato da una birra o da un vino.
Nei quartieri di Huertas e La Latina, nei pressi di Plaza Mayor, si trovano tradizionali taverne riconoscibili dalle facciate coperte da piastrelle, dove oltre alle tapas si possono gustare le raciones, porzioni più consistenti.
A Madrid oltre ai ristoranti tipici ve ne sono diversi internazionali, nel quartiere di Huertas, nei pressi delle piazze Tirso de Molina e Jacinto Benavente e vicino via Fuencarral e piazza España.
Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…
Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…
La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…
Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…
PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici 06/11/2025…