Categories: SpagnaTravel

Madrid: una vacanza tra secoli di storia appassionante

Economia. Servizi. Ma anche Turismo. E’ Madrid, capitale della Spagna, meta ambita dei turisti di mezza Europa e dal resto del Mondo. Madrid vanta un favoloso patrimonio artistico e culturale frutto di secoli di appassionante storia.

Cosa vedere a Madrid

La capitale vanta il centro storico tra i più prestigiosi delle metropoli europee. La parte antica si è perfettamente integrata con la città moderna. Madrid è eccellente in fatto di ospitalità con soluzioni alberghiere e non solo. E’ una città aperta, cosmopolita, dinamica. E’ una metropoli dove la gente sorride.

Il centro storico

E’ noto come la Madrid degli Asburgo. Plaza Mayor è la più bella di Spagna. Nei suoi dintorni si erge il centro aristocratico dal Palazzo Reale al Teatro dell’Opera alla cattedrale dell’Almudena, consacrata da Papa Giovanni Paolo II nel 1993.

Piazza della Puerta del Sol è attorniata dall’area commerciale. Da percorrere in lungo e in largo il Viale dell’Arte per ammirare palazzi, musei, giardini. Spiccano il palazzo del Banco de España,  le fontane di Cibele e di Nettuno, il Palazzo delle Telecomunicazioni.

Madrid conta oltre 60 musei. Il più importante è il Museo del Prado, la pinacoteca tra le più note al mondo. Il Museo Thyssen-Bornemisza espone oltre 800 quadri. Il Centro Nazionale d’Arte Reina Sofía è dedicato all’arte contemporanea con opere di Juan Gris, Picasso, Salvador Dalí e Joan Miró.

Madrid città verde

Il Parco del Retiro è lo spazio di svago dei re spagnoli. Il Parco Juan Carlos I, la Casa de Campo consentono di passeggiare, remare sulle acque dei laghetti. Madrid è una delle capitali europee più verdi.

Divertirsi a Madrid

Dagli eventi alla gastronomia, Madrid propone taverne e luoghi di svago di ogni genere e tipo. La movida di Madrid attrae giovani e non solo in discoteche, pub, locali di flamenco.

Redattore Travel

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

45 minuti ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

7 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

12 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

18 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

21 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago