La Città Eterna è meta di turisti da tutta Europa e dal resto del Mondo. Roma è un museo a cielo aperto. L’Impero Romano vive ancora con le sue opere imponenti ad iniziare dal Colosseo. Uno dei suoi grandi imperatori è stato Marco Ulpio Nerva Traiano, detto l’optimus princeps. Sotto il suo Regno l’impero conobbe la sua massima estensione.
A 1900 anni dalla sua morte, la città gli rende omaggio con la mostra Traiano Costruire l’Impero, creare l’Europa, che sarà allestita ai Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali dal 29 novembre 2017 al 16 settembre 2018.
L’esposizione racconterà la straordinaria vita di Traiano. Il primo imperatore adottivo e non romano (era ispanico) si impose sia come condottiero sia come costruttore di opere pubbliche, strade, opere architettoniche e gettò le basi per quello che oggi conosciamo come welfare. La mostra proporrà la figura e i momenti privati dell’imperatore, con grande attenzione al ruolo delle donne di casa imperiale.
Saranno presenti reperti archeologici provenienti da musei della Sovrintendenza Capitolina, da musei e spazi archeologici italiani e stranieri: ritratti, statue, decorazioni architettoniche, calchi della Colonna Traiana, monete, filmati e rielaborazioni tridimensionali.
Un incentivo a programmare una vacanza a Roma alla scoperta del grande Impero Romano, della sua arte e della sua storia.
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…
Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…
Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…
A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…
Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Nazionale Roma: sobrietà, passione e visione politica. …