Categories: CultureItalia

Alla scoperta della Roma di Marco Ulpio Nerva Traiano

La Città Eterna è meta di turisti da tutta Europa e dal resto del Mondo. Roma è un museo a cielo aperto. L’Impero Romano vive ancora con le sue opere imponenti ad iniziare dal Colosseo. Uno dei suoi grandi imperatori è stato Marco Ulpio Nerva Traiano, detto l’optimus princeps. Sotto il suo Regno l’impero conobbe la sua massima estensione.

Traiano

A 1900 anni dalla sua morte, la città gli rende omaggio con la mostra Traiano Costruire l’Impero, creare l’Europa, che sarà allestita ai Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali dal 29 novembre 2017 al 16 settembre 2018.

L’esposizione racconterà la straordinaria vita di Traiano. Il primo imperatore adottivo e non romano (era ispanico) si impose sia come condottiero sia come costruttore di opere pubbliche, strade, opere architettoniche e gettò le basi per quello che oggi conosciamo come welfare. La mostra proporrà la figura e i momenti privati dell’imperatore, con grande attenzione al ruolo delle donne di casa imperiale.

Saranno presenti reperti archeologici provenienti da musei della Sovrintendenza Capitolina, da musei e spazi archeologici italiani e stranieri: ritratti, statue, decorazioni architettoniche, calchi della Colonna Traiana, monete, filmati e rielaborazioni tridimensionali.

Un incentivo a programmare una vacanza a Roma alla scoperta del grande Impero Romano, della sua arte e della sua storia.

Chiara Mangialupi

Recent Posts

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

55 minuti ago

Savoia-Aosta i morganatici. Lettera aperta

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA       Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici  06/11/2025…

3 ore ago

La Grandezza Morale del Ministro Crosetto

La Grandezza Morale del Ministro Crosetto.                   …

3 ore ago

Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM Marina e SI.NA.M rilanciano il dialogo e propongono una agenda condivisa per il personale.

COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…

3 ore ago

A Roma, RiseMPN: l’evento internazionale che ripensa la cura delle neoplasie mieloproliferative

Ricerca traslazionale, classificazione molecolare e nuove strategie terapeutiche: due giornate ad alta intensità scientifica. Alla…

3 ore ago

Dopo il 4 Novembre vogliamo credere nel riconoscimento.

COMUNICATO STAMPA – 5 Novembre 2025 DOPO IL 4 NOVEMBRE VOGLIAMO CREDERE NEL RICONOSCIMENTO Ieri,…

4 ore ago