Categories: SpagnaTravel

Barcellona ad agosto, tra eventi e monumenti, movida e mare

Il flusso di turisti verso Barcellona è incessante e non fa distinzione tra mesi dell’anno. C’è sempre l’occasione giusta per visitare la capitale della Catalogna. Barcelona “vive” anche ad agosto non solo di movida, ma di eventi, di monumenti (molti all’aperto) e di mare.

Barcellona: tantissimi i turisti in arrivo

Il vacanziero che giunge nella terra catalana si immerge in una realtà cosmopolita, dove c’è sempre vita, a tutte le ore del giorno e della notte. Tra abitanti e turisti (in costante arrivo) la città è sempre affollata. Si trovano persone che fanno il giro dei tapas bar, chi si prepara per una serata in uno dei tanti locali esclusivi della dance, chi partecipa ad una serata a ritmo di flamenco o di sardana. Feste di quartiere, i mercati e le vie dello shopping. Le aree verdi, i musei, i parchi divertimento. C’è davvero l’imbarazzo della scelta su cosa vedere a Barcellona.

Barcellona: cosa vedere

Ad agosto c’è l’opportunità di acquistare ingressi ai musei con sconti del 50% dal Palau de la Música Catalana alla Pedrera, dal museo della Canapa al MMBCN, da Casa Amatller a Palau Güell, dal MNAC al CosmoCaixa, dalla Fondazione Antoni Tàpieil al CaixaForum.

Festa Major de Gràcia

Dal 15 al 21 agosto a Barcellona si svolge la Festa Major de Gràcia. Le vie di Gràcia vengono addobbate a festa. Tutti partecipano ad abbbellire il quartiere.

Festa Major de Sants

Dal 20 al 28 agosto appuntamento con la Festa Major di Sants, meno nota, ma ugualmente partecipata. Alla festa di Sants si possono ammirare i castellers, torri umane caratteristiche di Barcellona. Si festeggia in cerchio a ritmo di sardana.

Barcellona: oltre la Movida

I barcellonesi tirano tardi. Questo stile di vita è contagioso e il vacanziero è affascinato dalle luci e dai suoni della movida, che si concentra in particolare nel Barrio Gotico. Barcellona è la città più giovane d’Europa, in costante crescita e trasformazione. Ma non c’è solo la movida. Sono molte le cose da fare e da vedere.

La Rambla è tutta da percorrere dalla statua di Colombo sino a Plaza de Catalunya tra artisti di strada e negozi, tra monumenti e locali. Da bere l’acqua alla Fontana di Canaletes. Da ammirare la Rambla de les Flores, dove i fiorai esprimono tutto il loro estro.

Barcellona: la Sagrada Familia

Un’opera da vedere, eterna incompiuta. La Sagrada Familia è simbolo del cristianesimo, uno dei luoghi di culto più suggestivi e belli dell’intera Spagna.

Il Barrio Gotico

Il centro vitale della città su cui domina la Cattedrale di Barcellona di Santa Eulalia. Il Barrio Gotico è da vedere e da ssaporare. A Placa Reial ci sono locali dove gustare la gastronomia tipica catalana. Carrer Montcada ospita il Museo Picasso per conoscere l’arte del maestro.

Barcellona è questo ma soprattutto molto di più. Difficile ridurre la visita della città in un solo fine settimana. Per scoprire a fondo la metropoli servono diversi giorni o più visite. Chi va in vacanza a Barcellona torna almeno un’altra volta…c’è anche chi se ne “innamora” al punto di decidere di venire a vivere qui!

Redattore Travel

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

42 minuti ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

7 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

12 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

18 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

21 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago