Il vacanziero che ama l’arte e la storia non può fare a meno di andare alla scoperta di Acinipo, città dell’antico impero romano, che ha uno dei teatri romani più suggestivi della Spagna.
Collocata a mille metri di altitudine, a 20 km dall’attuale Ronda, in provincia di Malaga, Acinipo, durante l’epoca romana, è stata una città molto importante. Era in posizione strategica tra Cordoba, Siviglia e le coste di Malaga e Cadice. E’ stata abbandonata nel quarto secolo.
Vanta uno dei teatri romani meglio conservati in Spagna. Il teatro ha due mila posti a sedere ed è posizionato nella parte alta della collina. Risale al I secolo d.C. E’ rimasto intatto mentre gli altri edifici sono andati in rovina. Il sito è esposto al vento ed è pieno di rocce derivanti dal crollo di altre strutture.
Sono stati portati dai Romani, da El Torcal de Antequera. Altri sono locali e sono stati usati negli insediamenti durante le età neolitica, del bronzo e del rame. Sono rimasti dei pezzi delle più antiche dimore, nella zona più vicina all’entrata.
E’ possibile visitare l’antica Acinipo solo in alcuni giorni prestabiliti. Il sito archeologico è aperto dal mercoledì alla domenica, dalle 9 alle 14.30 con ingresso gratuito.
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…
PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici 06/11/2025…
COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…
Ricerca traslazionale, classificazione molecolare e nuove strategie terapeutiche: due giornate ad alta intensità scientifica. Alla…
COMUNICATO STAMPA – 5 Novembre 2025 DOPO IL 4 NOVEMBRE VOGLIAMO CREDERE NEL RICONOSCIMENTO Ieri,…