Durante la “Tourism Conference” a Malta, Ryanair ha illustrato il suo piano per incrementare il turismo europeo del 10% mediante la sua aviazione low cost. Kenny Jacobs, chief marketing officer della compagnia, ha sostenuto che i voli low cost sono centrali per la crescita del turismo regionale e per la creazione di nuova occupazione, così come sperimentato dalla Catalogna con il boom di Barcellona.
Secondo le stime esposte da Jacobs si può raggiungere una crescita del 10% nel 2018 generando 2 milioni di nuovi posti di lavoro attraverso l’impegno delle Nazioni Ue ad incoraggiare i cittadini a trascorrere le vacanze in Europa.
La compagnia europea, tra le più note in Europa, invita a diminuire i costi aeroportuali e a rimuovere le tasse sui voli a breve raggio in Europa. Sottolinea l’importanza di incrementare la presenza di strutture ricettive per diminuire i prezzi. Costruendo più hotel e diversificando l’offerta si ottiene maggiore competizione ed attrattiva turistica. Sempre secondo Ryaanair serve investire in marketing sulle destinazioni europee per stimolare i cittadini dell’Europa a passare le proprie vacanze in Continente. Serve incentivare nuove destinazioni regionali, dal Sud Italia al Nord della Spagna. Accrescere l’offerta del turismo estendendola nell’arco dell’anno e verso le città, in particolare nei periodi di bassa stagione.
Loredana Di Stefano ha costruito negli anni un universo fatto di siti, gruppi e canali…
Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…
Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…
C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…
Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…
Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…