Durante la “Tourism Conference” a Malta, Ryanair ha illustrato il suo piano per incrementare il turismo europeo del 10% mediante la sua aviazione low cost. Kenny Jacobs, chief marketing officer della compagnia, ha sostenuto che i voli low cost sono centrali per la crescita del turismo regionale e per la creazione di nuova occupazione, così come sperimentato dalla Catalogna con il boom di Barcellona.
Secondo le stime esposte da Jacobs si può raggiungere una crescita del 10% nel 2018 generando 2 milioni di nuovi posti di lavoro attraverso l’impegno delle Nazioni Ue ad incoraggiare i cittadini a trascorrere le vacanze in Europa.
La compagnia europea, tra le più note in Europa, invita a diminuire i costi aeroportuali e a rimuovere le tasse sui voli a breve raggio in Europa. Sottolinea l’importanza di incrementare la presenza di strutture ricettive per diminuire i prezzi. Costruendo più hotel e diversificando l’offerta si ottiene maggiore competizione ed attrattiva turistica. Sempre secondo Ryaanair serve investire in marketing sulle destinazioni europee per stimolare i cittadini dell’Europa a passare le proprie vacanze in Continente. Serve incentivare nuove destinazioni regionali, dal Sud Italia al Nord della Spagna. Accrescere l’offerta del turismo estendendola nell’arco dell’anno e verso le città, in particolare nei periodi di bassa stagione.
Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…
Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…
La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…
Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…
PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici 06/11/2025…