Categories: SpagnaTravel

Sul grattacielo Melia Barcelona Sky con Alain Robert

Una visuale mozzafiato su Barcellona. E’ quella che si può ammirare dai grattaceli della metropoli più turistica d’Europa. E’ il punto d’osservazione privilegiato di Alain Robert, sospeso per 115 metri all’altezza del grattacielo Melia Barcelona Sky, nella capitola di Catalogna.

Lo spiderman francese a Barcellona

Alain Robert, lo spiderman di Francia, è salito a mani nude. Si è arrampicato sulla facciata del grattacielo. Dall’alto della cima del Melia ha fatto un saluto ai barcellonesi e ai turisti, prima di fare vedere il suo documento alla security.

E’ l’uomo delle imprese. Ha scalato più di 100 strutture in tutto il Mondo, ultimo in ordine di tempo lo Sky di Barcelona. Per l’arrampicata usa solo le nude mani insieme alle sue scarpe da climber. Guai ovviamente ad emulare The Human Spider. Il transalpino è un professionista del pericolo.

Il mito del francese inizia a soli 12 anni. Si narra che ha smarrito le chiavi di casa. Rinchiuso fuori dall’abitazione dei suoi genitori al piano ottavo. Non ha atteso che i genitori rincasassero. Ha scalato la facciata raggiungendo l’appartamento da fuori.

Non si arrende mai nonostante sia caduto più volte da 15 metri procurandosi fratture multiple ovunque. Gli incidenti lo hanno reso disabile al 60% e affetto da epilessia ma lui ha continuato a scalare.

E’ alto 1.65 m. E’ agile. Vanta una grande forza di volontà. A volte porta nello zaino la magnesite in polvere, utilizzata dagli scalatori per assorbire il sudore e accrescere la presa dei polpastrelli.

Redattore Travel

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

4 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

10 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

16 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

22 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

1 giorno ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago