Percorsi che si inoltrano tre le aree verdi arzachenesi. Uno dei più suggestivi è rappresentato dal percorso di Monte Moro da cui si scorgono i paesaggi della Gallura. Da questa montagna di grande interesse naturalistico, costellata di granitici torrioni e della macchia mediterranea, lo scenario spazia sino alla Corsica e alla Costa Smeralda. Dal Moro si ammira il più bel panorama di tutto il Mediterraneo. Gli amanti di mountain bike possono godere di un’escursione breve ma carica di emozioni. Una vacanza esclusiva che si può pianificare grazie alle vantaggiose ed interessanti proposte dei tour operator come AllTours.it.
Un altro percorso trekking molto apprezzato è quello di Monti Mazzolu, una montagna a forma emisferica allungata che si erge sulla piana per 100 metri. La parte sottostante del monte è occupata da un terrazzo naturale che si estende per un ettaro con ampi spazi ricoperti da vegetazione fitta. L’uomo preistorico si stabilì in questa zona.
Un percorso da fare è quello che va da Romazzino a Monte Zoppu, una testa di ponte verso gli isolotti Li Nibani distanziati poche centinaia di metri dalla costa. Su questi isolotti nidificano dei gabbiani corsi e marangoni dal ciuffo e i gabbiani reali.
La spiaggia del Pevero è nota per essere smeraldina. Alle sue spalle ha un complesso di dune ricco di piante di eccezionale rarità. E’ piacevole percorrere il sentiero soprattutto in primavera quando la macchia sfoggia mille colorazioni. E’ possibile rintracciare le tracce della donnola, della martora, della volpe e del cinghiale. Il lembo sud del promontorio affaccia sulle cale verso Punta Romazzino e sulle Isolette di Mortorio e Soffi, con Capo Figari e l’Isola di Tavolara che si vedono all’orizzonte.
Il territorio di Arzachena è talmente ampio da racchiudere interamente l’intera Costa Smeralda. Arzachena è il primo Comune in Sardegna per presenze di vacanzieri e di gran lunga il più gettonato.
Lungo la costa di Arzachena si trovano: Cannigione, Porto Cervo e Baja Sardinia. La sua offerta turistica è diversificata. Porto Cervo è una località turistica lussuosa e di prestigio, comunque accessibile a tutti. Baja Sardinia e Cannigione sono ugualmente belle ma economicamente meno costose. La più vantaggiosa è la seconda delle due.
Ad Arzachena ci sono oltre 10 mila posti letto nelle strutture ricettive che spaziano da agriturismi ad alberghi, da ville a discoteche, da porti turistici a lidi balneari. Sono ben quattro i porti turistici dei quali tre attrezzati: Porto Cervo, Poltu Quatu e Cannigione più il molo di Cala Bitta a Baja Sardinia.
Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…
Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…
Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…
A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…