Categories: CultureSpagna

Il turismo culturale a Barcellona è Literal

La Catalogna vanta diverse attrattive e tra queste quelle culturali. A Barcellona nel 2015 è nata l’idea di una “Fiera di idee e libri radicali”. Literal ha celebrato nel mese di maggio la terza edizione presso l’Atenu L’Harmonia a Sant Andreu, nel quadrante nord della città.

Literal: la letteratura radicale

L’evento è promosso dagli editori Pollen, Tigre de Paper, Icaria e Bellaterra. Gli editori devono essere radicali, proporre contenuti di sinistra. Literal si inquadra in contest calzante. Barcelona è capitale del libro. La fiera catalana si ispira all’evento cilena la “Furia del libro”.

La fiera barcellonese mira ad essere riferimento dei libri politici in Europa contendo lo scettro detenuto dal London Radical Book Fair e a livello mondiale dalla Howard Finn Radical Book Fair degli Stati Uniti d’America. A Barcellona nell’edizione 2017  sono giunti anche editori radicali esteri sia dalla Francia che dall’Italia.

Gli eventi sono stati proposti in streaming video in internet e on air su una radio catalana, per consentire la massima diffusione.

Literal manda un messaggio forte: la cultura non si può promuovere solo con la radicalità e punta a migliorare l’offerta negli anni con una fiera che possa prendere corpo e sostanza competendo con le più importanti manifestazioni editoriali, attirando un pubblico vasto di lettori rivoluzionari e critici.

Chiara Mangialupi

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

45 minuti ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

7 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

12 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

18 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

21 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago