Categories: CultureSpagna

Il turismo culturale a Barcellona è Literal

La Catalogna vanta diverse attrattive e tra queste quelle culturali. A Barcellona nel 2015 è nata l’idea di una “Fiera di idee e libri radicali”. Literal ha celebrato nel mese di maggio la terza edizione presso l’Atenu L’Harmonia a Sant Andreu, nel quadrante nord della città.

Literal: la letteratura radicale

L’evento è promosso dagli editori Pollen, Tigre de Paper, Icaria e Bellaterra. Gli editori devono essere radicali, proporre contenuti di sinistra. Literal si inquadra in contest calzante. Barcelona è capitale del libro. La fiera catalana si ispira all’evento cilena la “Furia del libro”.

La fiera barcellonese mira ad essere riferimento dei libri politici in Europa contendo lo scettro detenuto dal London Radical Book Fair e a livello mondiale dalla Howard Finn Radical Book Fair degli Stati Uniti d’America. A Barcellona nell’edizione 2017  sono giunti anche editori radicali esteri sia dalla Francia che dall’Italia.

Gli eventi sono stati proposti in streaming video in internet e on air su una radio catalana, per consentire la massima diffusione.

Literal manda un messaggio forte: la cultura non si può promuovere solo con la radicalità e punta a migliorare l’offerta negli anni con una fiera che possa prendere corpo e sostanza competendo con le più importanti manifestazioni editoriali, attirando un pubblico vasto di lettori rivoluzionari e critici.

AddThis Website Tools
Chiara Mangialupi

Recent Posts

Primavera a Barcellona tra fioriture, parchi e sapori catalani

Con l'arrivo della primavera, Barcellona si risveglia in un tripudio di colori e profumi, regalando…

24 ore ago

Ostuni e San Vito dei Normanni ospitano il Festival della Cooperazione Internazionale 2025: otto giorni per ripensare il futuro globale

Dal Mediterraneo come spazio di pace alla ricostruzione postbellica, passando per i diritti delle persone…

2 giorni ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: Vibo Valentia ricorda Rachele Nardo con arte, memoria e gratitudine

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

2 giorni ago

L’aperitivo a Barcellona: tradizione, sapori e locali chic dove gustarlo

L’aperitivo a Barcellona non è solo un momento di relax prima della cena, ma un…

2 giorni ago

“Clima da funerale a Piazza Pulita: la pace non piace a tutti”

Ieri sera, mentre in Medio Oriente si festeggiava un evento storico — la firma dell’accordo…

2 giorni ago

Il Duomo conserva le opere di due grandi pittori di Città della Pieve, il Perugino e il Pomarancio

Centro etrusco-romano, nel VII secolo divenne la potente "Castrum Plebis", sorta attorno alla Pieve dei…

3 giorni ago