Categories: CultureSpagna

Le curiosità e i misteri di Barcellona: cosa non perdere

C’è una Barcellona meno conosciuta fatta di curiosità e misteri. Il vacanziero che è alla ricerca di esperienze differenti può andare alla scoperta di luoghi e storie come quella dell Palau Reial Major de Barcelona. Il Palazzo Reale Maggiore ha ospitato Ataulfo negli anni in cui la città fu capitale visigota. Ospitò i Conti della città e i Re della Corona di Aragona.

Barcellona: il salone del Tinell

In questa sala fu ricevuto con tutti gli onori Cristoforo Colombo di rientro delle Indie nel suo primo viaggio. Gli indiani portati da Colombo ricevettero il battesimo nella Cattedrale di Santa Eulalia.

Il salone del Tinell è stato realizzato da Guillermo Carbonell e ospitò lieti e tristi eventi sempre in pompa magna. Nel Palau Reial Major ha sede il museo di Federic Marès, ospitò la Santa Inquisizione cattolica, come testimoniato dallo scudo su Carrer dels Comtes.

Il Palacio Real Mayor de Barcelona si trovava in Carrer dels Comtes di fronte a Porta Sant Iu Sant Ivo della Cattedrale.

All’epoca di Filippo V di Borbone, il Palau Reial divenne un convento per le religiose di Santa Chiara ma nel 1936 tornò al suo aspetto.

Nel palazzo si trova la Cappella di Santa Agata costruita da Bertran de Riquer per Jaume II nel 1302.

La torre che sovrasta il Palau Reial Major fu costruita con il nome del Rei Martí. Il Re fece costruire una galeria o Mirador orientata ad est verso il mare ma che aveva la possibilità di vedere anche a nord.

Chiara Mangialupi

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

2 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

8 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

13 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

19 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

22 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago