Categories: CultureSpagna

Sulle tracce della Ruta del Modernisme de Barcelona

Itinerario Modernista di Barcellona per scoprire la Barcellona di Puig i Cadafalch, Domènech i Montaner e Gaudì, geni dell’architettura che hanno fatto della capitale catalana il centro globale del Modernismo.

La Ruta del Modernisme de Barcelona porta il vacanziero a scoprire 120 opere emblema dell’Art Noveau. Per seguire l’itinerario è stata creata la guida ufficiale del percorso, un libro sul Modernismo, acquistabile in tutte le librerie barcellonesi. La guida comprende sconti sino alla metà sul ticket dei monumenti modernisti, così come per gli itinerari in 13 comuni catalani.

Come seguire il percorso dell’Itinerario Modernista

Il percorso si segue grazie al supporto di segni sul terreno integrati nel paesaggio della città. Sono minuscole pietre rosse sul marciapiede che indicano le più importanti sezioni dell’itinerario.
La Ruta è stato strutturata dall’Istituto Comunale per Paesaggio Urbano e della Qualità della Vita con la collaborazione del Consiglio Onorario dell’Itinerario, nell’ambito di posa’t guapa per valorizzare il patrimonio modernista.

L’itinerario da seguire

La guida è articolata su uno specifico itinerario suggerito con delle diramazioni per godere della vita di ciascuna delle opere. Le visite a tutti i monumenti fruibili al pubblico, necessiterebbe da 4 a 7 giorni. Per scoprire il Modernismo a Barcellona avendo solo poco tempo disponibile, nella guida viene raccomandato un percorso a piedi pianificato dall’ente del turismo, che parte dall’Ufficio Informazioni in Plaza Catalunya.
Chiara Mangialupi

Recent Posts

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

4 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

9 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

15 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

18 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago

Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Italiana a Roma: sobrietà, passione e visione politica.

Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Nazionale Roma: sobrietà, passione e visione politica.   …

1 giorno ago