Barrio Xino, termine tra il catalano e il castigliano, identificava uno dei quartieri più sovraffollati di Barcellona con elevata presenza di immigrati dall’Oriente. Per diversi anni questa parte della città era ritenuta come un’area da evitare, malvista dai barcellonesi. A partire dal 1995 è scattata una riqualificazione urbana con la costruzione del MACBA. Da quel momento il quartiere è mutato.
E’ intervenuta una mutazione sociale ed architettonica che è ancora in corso. Questo quadrante di Barcellona è conosciuto come Raval. Il quartiere è rimasto semplice ma al contempo si è rinnovato levandosi l’etichetta di area malfamata. Si è rinnovato in modo alternativo con locali poco formali e gallerie d’arte.
A Raval convivono nuovo e vecchio. Si trovano edifici datati e nuovi complessi modernissimi. Si trovano piccoli negozi gestiti da asiatici, bar e gallerie con preziose opere d’arte. Visitare il quartiere rappresenta un’esperienza suggestiva. Fa entrare in un mondo multietnico. E’ possibile conoscere l’anima vera e genuina della Catalogna che non si può vedere altrove. Carrer Nou de la Rambla è la strada principale del quartiere El Raval. Negozi, ristoranti, drogherie rendono vivo un quartiere che un tempo aveva una faccia dark con cabaret e night e che oggi è una punta di diamante della città.
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…
PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici 06/11/2025…
COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…
Ricerca traslazionale, classificazione molecolare e nuove strategie terapeutiche: due giornate ad alta intensità scientifica. Alla…
COMUNICATO STAMPA – 5 Novembre 2025 DOPO IL 4 NOVEMBRE VOGLIAMO CREDERE NEL RICONOSCIMENTO Ieri,…
View Comments