La vetta più alta è Sant Jeroni raggiungibile in escursione dalla stazione di monte della funicolare. La montagna, vicina a Barcellona, è famosa per l’abbazia benedettina Santa Maria de Montserrat con il santuario della Vergine di Montserrat. E’ un luogo leggendario al punto che alcuni sostengono che qui sia conservato il Sacro Graal di Re Artù. Monserrat è il primo parco nazionale che è stato realizzato in Spagna.
Si raggiunge in auto, in treno o in cabinovia. L’abbazia benedettina è uno dei luoghi di culto più importanti per i catalani. La Vergine di Monserrat è la santa più venerata in Catalunya. I fedeli raggiungono l’abbazia in pellegrinaggio camminando di notte giungendo alle prime luci dell’alba. Da qui si può ammirare gran parte della Catalogna e anche l’isola di Maiorca.
Uno dei momenti più bui per il Monastero fu il regime di Franco. I catalani difesero a spada tratta l’abbazia. Il 27 aprile 1947 si tenne una messa in onore della Vergine con più di 100 mila fedeli.
Molto noto è Escolania de Montserrat, il coro dei bambini della Basilica, formato da soprani e contralti, a volte accompagnato dal coro della cappella di Montserrat cui partecipano anche i monaci. L’Escolania di Montserrat è uno il coro tra i più datati dell’Europa. Sono più di 50 i bambini che lo compongono. Qui i più piccoli completano gli studi e il loro amore per la musica. Gli allievi studiano pianoforte e uno strumento a piacere, orchestra, tecnica e teoria di solfeggio e partecipazione al coro.
PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici 06/11/2025…
La Grandezza Morale del Ministro Crosetto. …
COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…
Ricerca traslazionale, classificazione molecolare e nuove strategie terapeutiche: due giornate ad alta intensità scientifica. Alla…
COMUNICATO STAMPA – 5 Novembre 2025 DOPO IL 4 NOVEMBRE VOGLIAMO CREDERE NEL RICONOSCIMENTO Ieri,…
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…