Categories: Culture

L’Europa: il latino unica grande lingua comune

Il primo grande esempio di Europa è dovuto all’Italia e alla Roma imperiale anche se, in verità, l’Impero non aveva mai pensato ad una visione europea bensì di un mondo romano. Roma portò senza volerlo l’Europa nel Mondo. Dominò parte dell’Africa, si spinse nell’estremo Oriente. Il Mondo allora conosciuto era sotto il controllo di un’unica grande potenza europea.

L’Europa: termine geografico

Al tempo dei romani l’Europa era un vastità indefinita a nord del Mediterraneo. Ecateo di Mileto riteneva che la Terra era suddivisa in 2 continenti dal Mediterraneo: da una parte l’Europa a nord; dall’altra l’Asia comprendenti anche Libia ed Egitto. I greci crearono le fondamenta della cultura europea, l’Impero di Roma la diffuse nel resto del continente mediante la lingua latina, il diritto e definendo i confini dei futuri stati europei.

Il primo ad utilizzare il termine Europa fu l’abate San Colombano, fondatore dell’abbazia di Bobbio, che lo citò in una delle lettere al Papa Gregorio Magno. L’Occidente cristiano europeo bloccò il mondo arabo fatto dagli invasori islamici.

L’Europa: l’impero di Carlo Magno

Il grande sogno europeo rivisse sul finire dell’VIII secolo dopo che si pose fine a 30 anni di conflitti contro Slavi, Avari, Longobardi e Sassoni. Nacque l’impero di Carlo Magno. Il generale franco diede vita all’Impero che comprendeva la maggior parte dell’Europa occidentale. Scelse il latino come lingua scritta ufficiale, utilizzò una moneta unica e una religione comune. Gettò le basi per l’identità europea.

Redattore Travel

View Comments

Recent Posts

Savoia-Aosta i morganatici. LETTERA APERTA

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA       Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici  06/11/2025…

1 ora ago

La Grandezza Morale del Ministro Crosetto

La Grandezza Morale del Ministro Crosetto.                   …

2 ore ago

Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM Marina e SI.NA.M rilanciano il dialogo e propongono una agenda condivisa per il personale.

COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…

2 ore ago

A Roma, RiseMPN: l’evento internazionale che ripensa la cura delle neoplasie mieloproliferative

Ricerca traslazionale, classificazione molecolare e nuove strategie terapeutiche: due giornate ad alta intensità scientifica. Alla…

2 ore ago

Dopo il 4 Novembre vogliamo credere nel riconoscimento.

COMUNICATO STAMPA – 5 Novembre 2025 DOPO IL 4 NOVEMBRE VOGLIAMO CREDERE NEL RICONOSCIMENTO Ieri,…

2 ore ago

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

8 ore ago